Servizi per la sanità e l’assistenza sociale
Il percorso ha l'obiettivo di far acquisire agli studenti competenze di tipo sociale e assistenziale per poter rispondere ai bisogni delle persone in difficoltà, anche mediante la collaborazione con enti pubblici e privati del territorio.
Percorso di studio
Scuola Secondaria di II Grado
Struttura didattica
Istituto Professionale di Stato
Cos'è
L’indirizzo Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale è un percorso scolastico dedicato a chi desidera costruire una carriera nell’ambito del benessere, dell’assistenza e della cura delle persone. Il corso di studi integra conoscenze teoriche e pratiche, offrendo una preparazione completa e multidisciplinare. Gli studenti esplorano tematiche come:
- Psicologia e Sociologia: per comprendere i bisogni delle persone in ogni fase della vita.
- Igiene e Sanità: per apprendere nozioni fondamentali sul benessere fisico e mentale.
- Diritto e Legislazione Socio-Sanitaria: per conoscere le normative che regolano i servizi sociali e sanitari.
- Tecniche operative: per acquisire competenze pratiche nell’assistenza diretta e indiretta.
Grazie a un approccio didattico innovativo, il corso combina lezioni in aula, laboratori interattivi e tirocini presso strutture sanitarie e sociali, offrendo agli studenti l’opportunità di applicare immediatamente quanto appreso.
A cosa serve
L’indirizzo prepara professionisti capaci di affrontare le sfide del settore socio-sanitario con competenza e sensibilità. Gli studenti che completano questo percorso possono accedere a una vasta gamma di opportunità:
Sbocchi professionali immediati:
- Operatore Socio-Sanitario (OSS): per lavorare a stretto contatto con pazienti e utenti di tutte le età.
- Assistente presso strutture per anziani, disabili o comunità educative.
- Collaboratore in enti e servizi di assistenza sociale o sanitaria, sia pubblici che privati.
Accesso agli studi universitari e post-diploma:
Il diploma permette di proseguire gli studi in ambiti quali:
- Infermieristica
- Educazione professionale
- Psicologia
- Servizi sociali
Perché scegliere questo indirizzo?
Perché è un percorso che combina il sapere con il fare, trasformando la passione per l’aiuto e l’empatia in una carriera concreta e gratificante. Se il tuo obiettivo è fare la differenza nella vita delle persone, questa è la scelta giusta per te!
Come si fa
Per le iscrizioni alle prime classi dell' istituto professionale - Servizi per la sanità e l’assistenza sociale, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIM, a cui si accede dal pulsante sottostante.
Orario
Quadro Orario di Indirizzo
Struttura responsabile
norc01000l@istruzione.it
Telefono
0321 627686 - 0321 627790